Piero Mario Coggiola
Descrizione attentato
Esce, come ogni mattina, dalla sua abitazione in via Servais 200 accompagnato dalla moglie per prendere il pulmino della Lancia che lo porterà allo stabilimento di Chivasso. Saluta la consorte, subito dopo è avvicinato da un giovane che inizia a sparare con una Beretta 7,65 automatica. Coggiola è raggiunto da 12 colpi e crolla a terra in un lago di sangue. Muore a 46 anni mezz’ora dopo l’attentato all’ospedale Maria Vittoria per dissanguamento. Lascia la moglie Myrna Gonetto di 42 anni, subito accorsa sul luogo della tragedia richiamata dagli spari, e due figlie: Antonella di 13 anni e Simona di 19 affetta da handicap.
Biografia
Dirigente della Lancia di Chivasso. Originario di Chivasso ha cominciato a salire i gradini della carriera alla Fiat. Per un certo periodo ha lavorato all’Alfa Romeo a Pomigliano d’Arco. Dal 1973 è a Chivasso a dirigere l’officina verniciatura.
Nome vittima
Coggiola Piero Mario, Dirigente Aziendale
Data di Nascita
13 Gennaio 1932
Luogo di Nascita
Chivasso (To)
Data attentato
28 Settembre 1978
Luogo attentato
Torino
Data di morte
28 Settembre 1978
Luogo di morte
Torino
Ad opera
Dieci minuti dopo l’attentato le Brigate rosse telefonano a "Stampa sera" : " Abbiamo azzoppato Coggiola della Lancia. Telefonate anche all’ANSA." In realtà Coggiola muore mezz’ora dopo l’attentato.
