Skip to main content

Luigi Carluccio

Descrizione attentato

Mentre era impegnato nelle operazioni di disinnesco di alcuni ordigni esplosivi posizionati nel centro cittadino, il brigadiere Luigi Carluccio venne investito dalla esplosione di uno di essi, munito di un congegno difettoso. La collocazione degli ordigni e l’attentato furono rivendicati dalle “Brigate Operaie per il Comunismo”.

Biografia

Entrò in Polizia nel 1972 e, dopo aver frequentato la Scuola Allievi di Vicenza, prestò servizio a Palermo, Bologna e Venezia. La sua ultima sede fu la Questura di Milano. Nel corso “della carriera” ricevette un premio e gli fu indirizzata “Parola di Lode” per una importante operazione di polizia. Insignito della medaglia d’oro al Merito Civile “alla memoria”, il 20 settembre 2007.
Nome vittima

Luigi Carluccio, Brigadiere di Pubblica Sicurezza
Data di Nascita

27 Febbraio 1953
Luogo di Nascita

Scorrano (LE)
Data attentato

15 Luglio 1981
Luogo attentato

Como (CO)
Data di morte

15 Luglio 1981
Luogo di morte

Como (CO)
Ad opera

Brigate Operaie per il Comunismo