Ghio Enrico
Descrizione attentato
In un agguato vengono sparati sette colpi alle spalle del dott. Ghio che è raggiunto da tre colpi alla gamba e uno al dito mignolo.
Biografia
Enrico Ghio si laurea in economia e commercio e lavora per alcuni anni alla Banca Commerciale Italiana di Genova, successivamente si dedica alla libera professione e dal 1951 al 1970 è Consigliere Provinciale per la DC, ricopre più volte il ruolo di Assessore ed è anche Presidente della Provincia. Dal 1954 è consigliere nazionale dell’Unione Comuni ed Enti Montani. Nel 1963 è eletto Deputato per la DC. Dal 1965 al 1970 è Presidente Nazionale dell’Unione Comuni ed Enti Montani; successivamente è Consigliere Regionale della Liguria, poi Presidente del Consiglio Regionale ed Assessore all’Agricoltura, Foreste ed Economia Montana fino al 1975 quando la DC passa all’opposizione. Il suo impegno è presente anche in sede della Comunità Europea ed è vicepresidente della Commissione Europea dei Comuni Forestali e Montani e della Commissione Forestale della confederazione europea dell’Agricoltura. Partecipa alla Conferenza dei Poteri locali, del Consiglio d’Europa a Strasburgo. Sposato, ha tre figli e cinque nipoti.
Nome vittima
Ghio Enrico, dottore commercialista, consigliere regionale D.C.
Data di Nascita
18 Agosto 1923
Luogo di Nascita
Genova
Data attentato
29 Maggio 1979
Luogo attentato
Genova
Ad opera
L’attentato viene rivendicato dalle Brigate Rosse.
Status processuale
I responsabili sono stati arrestati e condannati.
Status processuale
