L’Europa contro il terrorismo, i lavori delle scuole con Aiviter
- 12 Maggio 2014
In prossimità della Giornata in Memoria delle Vittime del terrorismo, Aiviter invita alla presentazione e premiazione dei lavori svolti dalle classi delle scuole piemontesi con cui ha collaborato questo anno. Il 12 maggio 2014, ore 14,30 presso il Centro Incontri della Regione Piemonte in Corso Stati Uniti, 23 a Torino.
Con gli studenti ed insegnanti del “Abe Stainer” e “Russell-Moro” di Torino e quelli del “Enzo Ferrari di Susa”, interverranno:
Marie Ange Balbinot, Capo unità per la lotta al terrorismo della DG Affari Interni della Commissione Europea
Luciano Borghesan, giornalista
Antoine Casubolo Ferro della Associazione francese AfVT.org
Dante Notaristefano, Presidente dell’Aiviter
Domenico Tomatis, Direttore della comunicazione del Consiglio regionale del Piemonte
Angela Donna, Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
Sivia Pirro della Compagnia di San Paolo
Bruno Maida, Professore di storia contemporanea all’Università di Torino
Maurizio Baradello dei Servizi internazionali della Città di Torino
Maggiori informazioni sul modulo didattico “Memoria futura. Leggere gli ‘Anni di Piombo’ per un domani senza violenza”, -> qui
e
su quello sperimentale della piattaforma tecnologica, “The Terrorism Survivors Storytelling. Piattaforma globale per le storie di resilienza e sensibilizzazione al problema della radicalizzazione”, nel quadro del progetto europeo C4C, -> qui.
Vedi -> Gli interventi, i video, le fotografie