COMUNICATO

COMUNICATO

  • 9 Maggio 2008

LE SOTTOELENCATE ASSOCIAZIONI DELLA MEMORIA RIUNITESI IL 4 MAGGIO 2008 A PESCARA e AD ARI-PAESE DELLA MEMORIA:

RINNOVANO LA SODDISFAZIONE PER LA LEGGE 56/08 APPROVATA A STRAGRANDE MAGGIORANZA DAL PARLAMENTO ITALIANO CHE HA ISTITUITO IL 9 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI DI TALE MATRICE ED ESPRIMONO GRATITUDINE AL CAPO DELLO STATO E A TUTTE LE ISTITUZIONI CHE SI APPRESTANO A CELEBRARLA.

TALE RICORRENZA CONFERMI SOLENNEMENTE OGNI ANNO CHE LA MEMORIA DEI TANTI MAGISTRATI, GIORNALISTI, TUTORI DELL’ORDINE, GIURISTI, CITTADINI VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI E’ PREZIOSO PATRIMONIO DI TUTTI
IL RICORDO DEL LORO SACRIFICIO E IL LUTTO DELLE FAMIGLIE SIANO MONITO PERENNE PERCHE’ MAI PIU’ POSSA RE-INSINUARSI, COME FU IN PASSATO, LA BARBARA IDEA CHE LA VIOLENZA, L’ODIO E IL TERRORE POSSANO ESSERE STRUMENTO DI LOTTA SOCIALE E POLITICA.

ESSA SIA EDUCAZIONE CONTINUA, SOPRATTUTTO PER I GIOVANI, CHE SOLO I VALORI DI LEGALITA’, IMPEGNO, RISPETTO RECIPROCO, SOLIDARIETA’ SONO I PILASTRI FONDAMENTALI SU CUI COSTRUIRE, COL CONTRIBUTO DI TUTTI, UNA SOCIETA’ VERAMENTE DEMOCRATICA E LIBERA.

LE ASSOCIAZIONI, RICHIAMANDOSI AL RECENTE APPELLO DEL CAPO DELLO STATO AFFINCHE’ : “.. CI SIA IN OGNI SEDE RISPETTO ALLA MEMORIA DELLE VITTIME E AL DOLORE DEI FAMILIARI- CHE DI CIO’ SI TENGA CONTO SUL PIANO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE TELEVISIVA- CHE IL LEGITTIMO REINSERIMENTO NELLA SOCIETA’ DEI COLPEVOLI DI TERRORISMO CHE ABBIANO REGOLATO I LORO CONTI CON LA GIUSTIZIA SIA SEMPRE ACCOMPAGNATO DA COMPORTAMENTI ISPIRATI ALLA MASSIMA DISCREZIONE E MISURA..”
AUSPICANO CHE POSSA AVVIARSI, IN UN QUADRO CERTO DI GIUSTIZIA, VERITA’ E ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’, UN CLIMA DI CONFRONTO CIVILE E COSTRUTTIVO PER UNA CONVIVENZA SOCIALE SANA, MATURA E DEMOCRATICA, PREMESSA PER UNA RICOSTRUZIONE STORICA EQUILIBRATA.

CONFIDANO CHE LE ISTITUZIONI COMPETENTI

– DIANO PRONTA ATTUAZIONE ALLA RECENTE NORMATIVA SULL’ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO PER I DOCUMENTI ANTERIORI A TRENT’ANNI RELATIVI AI DELITTI DI TERRORISMO E DI STRAGE;
– ESERCITINO LA MASSIMA VIGILANZA SULLA FUNZIONALITA’ DEMOCRATICA DELLE NUOVE STRUTTURE DEI SERVIZI SEGRETI E DEI LORO RESPONSABILI, AFFINCHE’ NON SI RIPETANO LE GRAVI DEVIAZIONI DEL PASSATO;
– SOSTENGANO IN MANIERA CONCRETA LE INIZIATIVE AVVIATE DALLA“RETE DEGLI ARCHIVI PER NON DIMENTICARE” PER LA TUTELA, ACCESSIBILITA’ E VALORIZZAZIONE DEI DOCUMENTI D’INTERESSE PER LE TEMATICHE IN OGGETTO E PER LA RELATIVA DIDATTICA NELLE SCUOLE (SI VEDA DOCUMENTO ALLEGATO);
-AGEVOLINO ANCHE CON CONTRIBUTI PUBBLICI LE ASSOCIAZIONI PIU’ RAPPRESENTATIVE DELLA MEMORIA PERCHE’ POSSANO TESTIMONIARE CON TRASPARENTI ADEGUATE INIZIATIVE IL VALORE DELLA MEMORIA NELLE SCUOLE E NELLA SOCIETA CIVILE;
– SI IMPEGNINO AFFINCHE’ VENGA APPROVATA DAL PARLAMENTO LA LEGGE QUADRO PER LE VITTIME DI REATO, E SI INTRODUCA LA MODIFICA DELL’ART. 111 DELLA COSTITUZIONE (DETTO ‘DEL GIUSTO PROCESSO’) INSERENDO I DIRITTI DELLE VITTIME, AFFINCHE’, PARAFRASANDO ALTRA FRASE PIU’ NOTA, “NESSUNO DIMENTICHI ABELE”.

LE ASSOCIAZIONI:

– ASSOCIAZIONE ITALIANA VITTIME DEL TERRORISMO
– ASSOCIAZIONE DEI FAMILIARI DELLE VITTIME STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA
– CASA DELLA MEMORIA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA
– ASSOCIAZIONE EMILIO ALESSANDRINI
– FONDAZIONE CARLO PERINI
– ASSOCIAZIONE MEMORIA CONDIVISA (FOGGIA)
– RETE DEGLI ARCHIVI PER NON DIMENTICARE