DIDATTICA
- 19 Gennaio 2017
In questa sezione verrà articolandosi la descrizione del materiale documentario e didattico tratto dall’archivio dell’Associazione.
DIDATTICA
Al momento è disponibile:
https://issuu.com/ncletterario/docs/catalogo_anni_di_piombo_b_

Carlo Marletti, Francesco Bullo, Luciano Borghesan, Pier Paolo Benedetto, Roberto Tutino, Alberto de Sanctis,
Il Piemonte e Torino alla prova del terrorismo, Rubettino, 2004

La sezione ‘memoria‘ del sito, contenente le schede delle singole vittime e dei feriti, consultabile per anni e per ordine alfabetico

IL DOCUFILM “VITTIME” PROMOSSO DA AIVITER (RASSEGNA STAMPA)

L’IPERTESTO MULTIMEDIALE “VITTIME” PROMOSSO DA AIVITER (INTRODUZIONE DIDATTICA) – Video clip di presentazione

il Canale video dedicato alle vittime del terrorismo e alle loro narrazioni: documentari, trailere, video-clip, interviste
Atti del convegno: “Lotta al terrorismo. Le ragioni e i diritti delle vittime” Torino – 5 Aprile 1986. interventi di:
Viglione Aldo,Casiraghi Nicoletta, Puddu Maurizio,Ventura Angelo, Scalfaro Oscar Luigi,Cerchio Giuseppe, Rossi di Montelera Luigi,Maddalena Marcello,Lenci Sergio,Piccinelli Franco,Violante Luciano,
Iosa Antonio,Gabri Gian Vittorio, Mercanzin Giampaolo,Galante Severino, Berti Enrico,
Secci Torquato
Oppure leggi on-line qui
– I Corte d’Assise di Milano del dicembre 1988 (.pdf 23 Mb);
– I Corte d’Assise d’Appello di Milano del gennaio 1990 (.pdf 2,6 Mb);
– Iter storico dei fatti allegato alla sentenza (.pdf. 7,2 Mb)
– II Corte d’Assise d’Appello di Milano del marzo 1993 (.pdf 1,3 Mb)
– Fascicolo sull’omicidio di Calo Ala (.pdf 27 Mb)
IN PREPARAZIONE:
Atti del convegno: “Terrorismo e memoria storica. Vent’anni di solitudine. Il terrorismo e le sue vittime” Torino – 24 ottobre 1998