Editoriale AIVITER su La stampa: Il dibattito? Su questo no

Editoriale AIVITER su La stampa: Il dibattito? Su questo no

  • 28 Ottobre 2010

Da LA STAMPA del 28/10/2010

Il dibattito? Su questo no

La liberazione di Senzani e le richieste per Gallinari non attirano i media come Avetrana e il lodo Alfano. E un dubbio s’insinua su certi interessi nascosti di Stato

DANTE NOTARISTEFANO*

Una delegazione della nostra Associazione è appena rientrata da Lisbona, dove nei giorni scorsi si è tenuto un seminario sul rapporto tra i media e le vittime europee del terrorismo, ma subito abbiamo avuto la riprova che qualcosa non funziona.

Il caso di Avetrana continua ad attrarre l’attenzione di media e show televisivi, così come il tema della giustizia, nei limiti del lodo Alfano, mentre risulta dato di cronaca piuttosto marginale la liberazione di Giovanni Senzani e la richiesta di liberazione condizionale di Prospero Gallinari.

È difficile non sorprendersi. I due ex-terroristi in questione, mai pentiti o dissociati, hanno in comune il fatto di non avere mai rivelato tutte le verità in loro possesso: Prospero Gallinari sul caso Moro, Giovanni Senzani sul caso Cirillo e sui suoi rapporti con il Ministero degli Interni e i servizi segreti italiani. E questo pare non interessare o non essere degno di un serio dibattito da porre all’attenzione dell’opinione pubblica del nostro paese.

Poiché il terrorismo, ieri come oggi, colpisce la società civile per i suoi fini politici di eversione dell’ordinamento democratico e costituzionale, la nostra Associazione ritiene che lo Stato dovrebbe considerare le vittime come «proprie», mentre deve constatare amaramente come le stesse e le loro famiglie siano state trattate dalle Istituzioni per decenni, provocando anche il dubbio che lo Stato abbia più interessi da nascondere in comune con coloro che volevano sovvertirlo.

È troppo chiedere che i mass media siano a proposito meno reticenti?

* presidente Aiviter, Associazione Italiana Vittime del Terrorismo