Il trentennale di Aiviter a Torino. Carta stampata: memoria ignorata e incoerenza

Il trentennale di Aiviter a Torino. Carta stampata: memoria ignorata e incoerenza

  • 7 Novembre 2015

L’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo (Aiviter) segnala che neppure una riga è apparsa sui principali quotidiani l’8 novembre all’indomani della commemorazione del trentennale di Aiviter, promossa con la partecipazione della Città di Torino e con la presenza del sindaco Piero Fassino.

Il silenzio della carta stampata è tanto più grave in un momento in cui il terrorismo è sempre più protagonista di stragi e assassinii.

Di converso ben due pagine di “Repubblica” (che pure era presente alla nostra manifestazione con un suo giornalista), “celebrano” il qurarantennale della nascita del Centro Sociale Leoncavallo.

La nostra storia e quella del Leonka son ben diverse e spesso su posizioni assolutamente contrapposte. Noi siamo sicuramente dalla parte delle vittime del terrorismo di ieri e di oggi colpite per la difesa dei valori fondanti del nostro Stato democratico.
L’altra storia? No comment . Ma per Repubblica appare del tutto evidente che paga di più.

Noi continuiamo sulla nostra strada affinchè verità e giustizia abbiano compimento.

Per ricordare comunque quanto accaduto a Palazzo Civico, nel capoluogo piemontese, riportiamo il collegamento (link) al film documentario “Anni spietati, Torino” proiettato nell’ambito della nostra manifestazione per ricordare quanto avvenuto negli anni di piombo. Invitiamo a vederlo con attenzione, in particolare l’ultimo intervento dal min. 57 per verificare la coerenza della carta stampata.

Aiviter

Torino, 10 novembre 2015