Stragi: De Maria (Pd), Iniziate audizioni legge risarcimento vittime. Presto testo unico.

Stragi: De Maria (Pd), Iniziate audizioni legge risarcimento vittime. Presto testo unico.

  • 6 Ottobre 2021

 

Sono iniziate oggi con gli interventi di Roberto Della Rocca, Presidente dell’Associazione italiana vittime del terrorismo (AIVITER) e di Paolo Bolognesi, Presidente dell’Unione vittime stragi, le audizioni in I Commissione Affari Costituzionali per la proposta di legge sui benefìci in favore delle vittime del terrorismo di cui sono primo firmatario.

È stata l’occasione per chiarire le ragioni che hanno portato alla stesura della proposta: negli anni una serie di interventi legislativi ha creato una babele normativa che nel tentativo di aiutare tutti, di comprendere tutti i soggetti coinvolti, ha finito per complicare le procedure ed escludere chi pure avrebbe diritti.

Le associazioni hanno evidenziato la necessità di chiarezza e semplificazione. Troppe disparità e asimmetrie hanno causato spesso disagi che si sono aggiunti ai molti già diffusi tra i parenti delle vittime. Della Rocca e Bolognesi hanno chiesto di prevedere, in eguale misura per ciascuna categoria di aventi diritto, alcuni benefìci economici risarcitori e previdenziali, uniformando la platea e semplificando nel contempo le procedure per la loro concessione.

All’incontro di oggi ne seguiranno altri in cui la Commissione acquisirà pareri e suggerimenti con l’obiettivo di arrivare al più presto a un testo definitivo che possa accogliere le preoccupazioni di tanti che hanno sofferto sulla propria pelle o quella di una persona cara. Anche così si onora la memoria e si superano pagine buie della nostra storia.

Mi auguro che l’adesione di tutti i gruppi parlamentari possa facilitare l’iter e la positiva e rapida conclusione del provvedimento.

Lo ha dichiarato Andrea De Maria, parlamentare del Partito Democratico, Segretario d’Aula della Camera dei Deputati.