-
- Data e Luogo Attentato 11 Ottobre 1978 - Napoli (NA)
- Nome Vittima Paolella Alfredo, Medico docente universitario.
- Ad Opera Prima Linea
- Luogo e Data di Nascita Benevento (BN), 6 Giugno 1928
- Luogo e Data di Morte Napoli (NA), 11 Ottobre 1978
Descrizione attentato:
Alle 8.40 dell’11 ottobre 1978 il prof. Alfredo Paolella – titolare della cattedra di Antropologia Criminale presso l’Università di Napoli – si recò presso l’autorimessa ove era custodita la sua macchina. Un gruppo composto da tre uomini e una donna lo affrontò, strattonandolo e scaraventandolo contro un pilastro. Fu ucciso con nove colpi d’arma da fuoco. Un ultimo proiettile fu sparato a bruciapelo alla tempia destra. Alla esecuzione assistettero impotenti i titolari dell’autorimessa e il garagista. Un’ora dopo l’attentato fu rivendicato da “Prima Linea” con una telefonata al quotidiano “Il Mattino”. L’attentato si collegava alla “campagna” che i terroristi stavano conducendo contro coloro che si dedicavano all’attuazione di un sistema penitenziario in linea con i principi fondamentali dello Stato democratico. Il prof. Paolella collaborava, infatti, con il Ministero della Giustizia e con il magistrato Girolamo Tartaglione che era stato ucciso appena un giorno prima di lui. Gli autori materiali dell’omicidio furono identificati e condannati.
Alfredo Paolella lascia la moglie Luisa, subito accorsa avendo udito da casa le detonazioni, e i figli Giovanni di 22 anni e Maria Rosaria di 19.
Alfredo Paolella lascia la moglie Luisa, subito accorsa avendo udito da casa le detonazioni, e i figli Giovanni di 22 anni e Maria Rosaria di 19.