Ezio Lucarelli
Descrizione attentato
Il brigadiere Ezio Lucarelli fu ucciso mentre, insieme ad altri appartenenti dell’Arma dei Carabinieri, stava compiendo una perquisizione presso una carrozzeria nell’ambito di indagini su un sequestro di persona. Mentre i militari stavano procedendo alla identificazione dei presenti, due giovani aprirono il fuoco uccidendo il brigadiere Lucarelli e ferendo un altro componente dell’equipaggio il maresciallo Palermo. I processi accerteranno che responsabili del fatto erano esponenti del gruppo di estrema destra denominato “Nuclei Armati Rivoluzionari” (NAR), che qualche giorno prima, avevano compiuto a Treviso una rapina per autofinanziamento.
Biografia
Si arruolò nel 1965 e divenne Brigadiere nel 1977. Operò in numerosi Reparti del Trentino e della Lombardia. Dal 1979 era in forza al Nucleo Operativo di Monza (MI). Insignito della medaglia d’oro al Merito Civile “alla memoria”, il 1° giugno 2004. 88
Nome vittima
Lucarelli Ezio, Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri.
Data di Nascita
2 Luglio 1945
Luogo di Nascita
Cori (LT)
Data attentato
26 Novembre 1980
Luogo attentato
Milano (MI)
Data di morte
26 Novembre 1980
Luogo di morte
Milano (MI)
Ad opera
Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR)
