Giuseppe Lombardi

    • Data e Luogo Attentato 22 Ottobre 1975 - Pietrasanta (LU)
    • Nome Vittima Lombardi Giuseppe, Appuntato di P.S.
    • Ad Opera Lotta armata per il comunismo
    • Luogo e Data di Nascita Monteroduni (IS), 20 Novembre 1921
    • Luogo e Data di Morte Pietrasanta (LU), 22 Ottobre 1975

Descrizione attentato:

L’imboscata di Pietrasanta
 

Nel corso di una operazione di polizia giudiziaria, conclusasi – dopo un violento conflitto a fuoco – con la cattura di due pregiudicati autori di gravissimi reati, alcuni appartenenti alla Polizia furono fatti segno a numerosi colpi d’arma da fuoco esplosi al loro indirizzo da uno dei criminali. Tre degli agenti rimasero uccisi, uno ferito. I processi si sono conclusi con condanne e hanno accertato che il fatto, rivendicato da “Lotta armata per il Comunismo”, era stato finalizzato al terrorismo e alla eversione.
Nello stesso scontro a fuoco muoiono anche i colleghi Armando Femiano e Gianni Mussi, viene ferito gravemente il maresciallo Crisci.


Biografia:

Nato a Monteroduni (IS) il 20 novembre 1921. Entrò in Polizia nel 1948 e, dopo aver frequentato la Scuola Allievi di Roma, prestò servizio in Reparti di Roma, Milano, Massa Carrara e Pavia, e presso la Questura di Lucca. Nel 1953 fu insignito della Croce al Merito di Guerra e nel 1960 della Medaglia d’Argento di Servizio. Ricevette gratifiche, premi e “Parole di Lode” per operazioni di polizia di particolare importanza Insignito della medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”, il 19 maggio 1978.

Status Processuale:

La 1^ sezione del Tribunale di Torino, emessa in data 2 giugno 1988 ritiene che tutti i fatti sono stati commessi per finalità di Terrorismo o eversione e condanna Massimo Bettini con altri.