Lamberti Alfredo

    • Data e Luogo Attentato 4 Maggio 1978 - Genova
    • Nome Vittima Lamberti Alfredo, funzionario dell’Italsider.
    • Ad Opera Verso le 15,30 una telefonata al "Secolo XIX" avverte che in via Brignole Sale c'è un comunicato nascosto in un cestino. Il volantino delle Brigate rosse, in 5 copie, rivendica l'attentato e denuncia la "ristrutturazione tecnologica" e, più in generale, quella della produzione dell'acciaio italiano.

Descrizione attentato:

Al suo rientro a casa a Pagano Doria, nel cortile, Lamberti viene attaccato da un commando delle Brigate Rosse e solo la presenza di spirito di saltellare mentre gli attentatori sparano, gli evita danni più gravi. All’ospedale San Martino dove viene ricoverato, i sanitari gli riscontrano una ferita d’arma da fuoco al ginocchio sinistro.

lamberti2

Il luogo dell’attentato


Biografia:

Trentasette anni, sposato con Osvalda Gentile, una figlia di cinque anni, Stefania, Alfredo Lamberti è responsabile dell'ufficio relazioni sindacali dello stabilimento di Cornigliano dell’Italsider. E' entrato nell'azienda nel 1969 ed è sempre rimasto all'ufficio personale.