Luigi Marangoni

    • Data e Luogo Attentato 17 Febbraio 1981 - Milano (MI)
    • Nome Vittima Luigi Marangoni, Medico e direttore
    • Ad Opera Brigate Rosse - Colonna Walter Alasia
    • Luogo e Data di Nascita Pavia (PV), 11 Agosto 1937
    • Luogo e Data di Morte Milano (MI), 17 Febbraio 1981

Descrizione attentato:

Alle 8.20 del mattino, mentre si stava recando al lavoro, il Dott. Luigi Marangoni fu ucciso da quattro terroristi armati di mitragliette e di lupara, che lo crivellarono di colpi. I terroristi fuggirono dopo un conflitto a fuoco con un funzionario di Pubblica Sicurezza e il suo autista che, richiamati dagli spari, erano accorsi sul posto. Luigi Marangoni dirigeva l’Ospedale Maggiore di Milano ove le “Brigate Rosse” avevano numerosi proseliti. Sulla situazione dell’Ospedale aveva inviato diversi esposti alla magistratura e ricevuto, di conseguenza, molte minacce. L’omicidio fu rivendicato dalle “Brigate Rosse – Colonna Walter Alasia”. I processi accerteranno che il fatto era stato organizzato e compiuto da esponenti del gruppo terroristico che lo aveva rivendicato.
Marangoni muore lasciando la moglie Vanna Bertelè , la figlia Francesca di 17 anni e Matteo di 15 anni.


Biografia:

Luigi Marangoni dirige il Policlinico di Milano che, tra gli ospedali milanesi, è quello dove trova maggior esca il proselitismo delle B.R. Il dirigente si è sempre opposto a questo clima di tensione e ha cercato di sanarlo con provvedimenti disciplinari ed esposti alla magistratura. Ha ricevuto molte minacce culminate nella sua efferata uccisione.