-
- Data e Luogo Attentato 14 Febbraio 1978 - Roma (RM)
- Nome Vittima Riccardo Palma, magistrato
- Ad Opera Brigate Rosse
- Luogo e Data di Nascita Roma (RM), 12 Maggio 1915
- Luogo e Data di Morte Roma (RM), 14 Febbraio 1978
Descrizione attentato:
Il dott. Riccardo Palma stava salendo sulla propria auto quando fu colpito da una raffica di mitra. Fu colpito da diciassette colpi e morì immediatamente. I due attentatori fuggirono a bordo di una vettura condotta da un complice. L’attentato fu rivendicato dalle “Brigate Rosse” con un comunicato diffuso in varie città, nel quale si attaccava il dott. Palma nella sua veste di capo dell’Ufficio ministeriale che si occupava di edilizia penitenziaria, sostenendo che stava perseguendo una “progettazione scientifica della distruzione totale dei comunisti e dei proletari detenuti attraverso l’applicazione nelle carceri delle più moderne tecniche sperimentate dall’imperialismo internazionale”. L’omicidio fu eseguito da un “gruppo di fuoco” delle “Brigate Rosse” cui era affidato il compito di progettare e compiere attentati contro magistrati e forze dell’ordine. L’omicidio del dott. Palma si iscrisse nella stessa logica di quelli del Dott. Girolamo Tartaglione e del Dott. Girolamo Minervini. Tutti e tre i magistrati si occupavano del settore penitenziario o, più in generale, della gestione della pena. I processi accerteranno che l’omicidio del Dott. Riccardo Palma e quello del Dott. Girolamo Tartaglione erano accomunati anche dalla identità della struttura che li aveva eseguiti.